Brief: Curiosi di come il tostatore a letto fluido ZLFT migliori i processi di tostatura industriale? Questo video mostra i meccanismi operativi, i vantaggi principali e i vari modelli di questo tostatore a ebollizione ad alta efficienza, perfetto per materiali a grana fine e concentrati di metalli non ferrosi.
Related Product Features:
Elevata intensità di produzione con reazioni rapide grazie all'ottimale contatto aria-materiale.
Trasferimento di calore superiore ottenuto attraverso un'azione di ebollizione violenta, che rompe l'isolamento delle particelle.
Versatile per materiali a grana fine e vari minerali di flottazione.
Funzionamento semplice con facile meccanizzazione e automazione.
Disponibile in diversi modelli con diametri che variano da 900mm a 6400mm.
Le capacità variano da 0,1 t/h a 60 t/h, adatte a diverse esigenze industriali.
I requisiti di potenza variano da 5,5 kW a 180 kW, garantendo l'efficienza energetica.
I pesi variano da 3,5 tonnellate a 98 tonnellate, progettati per un uso industriale robusto.
Domande frequenti:
Che tipi di materiali può processare il tostatore a letto fluido ZLFT?
Il forno di arrostimento è particolarmente efficace per materiali a grana fine e vari minerali di flottazione, inclusi concentrati di metalli non ferrosi e minerali ricchi di zolfo.
Quali sono le configurazioni principali del tostatore ZLFT?
Il torrefattore è disponibile in due configurazioni principali: torrefattori a cilindro diritto per concentrati di metalli non ferrosi e torrefattori con parti superiori allargate per la lavorazione di grumi di minerale e vari minerali di flottazione.
Come fa il tostapane a ebollizione a raggiungere un'elevata intensità di produzione?
Il torrefattore utilizza portate d'aria controllate per facilitare intense reazioni di tostatura, mantenendo un movimento continuo simile allo stato di ebollizione dei liquidi viscosi, il che garantisce reazioni rapide e un contatto ottimale aria-materiale.